‘Non ci resta che piangere’: la strepitosa coppia Troisi-Benigni torna al cinema
- Categoria : Spettacoli & TV

Non ci resta che piangere torna al cinema
Dal 2 al 4 marzo verrà riproposto “Non ci resta che piangere” in una versione completamente restaurata
Era il 21 dicembre del 1984, quando in tutti i cinema approdava la meravigliosa coppia Roberto Benigni–Massimo Troisi con “Non ci resta che piangere”, uno dei film entrati nella storia della comicità italiana. A poco più di trent’anni dal suo debutto, la pellicola ritornerà nelle sale cinematografiche, dal 2 al 4 marzo, in una versione completamenterestaurata.
Sarà possibile, dunque, recuperare il fascino cinematografico offerto da questo splendido film, grazie alla nuova versione restaurata e rimasterizzata con il contributo di Mediaset, Roberto Benigni, Film&Video e Lucky Red che si occuperà della distribuzione della pellicola in tutte le sale italiane. Un tuffo nel passato, insieme a due grandi artisti del cinema italiano, per ridere e rendere omaggio alla memoria del grande Massimo Troisi.
La trama del film parla del viaggio nel passato del maestro Saverio (Roberto Benigni) e del bidello Mario (Massimo Troisi). Entrambi finiscono in un’epoca di svolta per la storia dell’umanità: siamo, infatti, intorno alla fine del 1400, a ridosso della partenza di Cristoforo Colombo per le Indie e della scoperta dell’America che segnerà la fine dell’età medievale.
Tra battute esilaranti, equivoci, amori più o meno ricambiati e grandi personaggi storici come Savonarola e Leonardo Da Vinci, i due amici si metteranno sulle tracce di Cristoforo Colombo per cercare di fermarlo. Insomma, dal 2 al 4 marzo, ci sarà l’occasione per tornare a ridere insieme alla coppia Troisi-Benigni e per rivedere la celebre ed esilarante scena della “lettera a Savonarola”.